Milano Marathon Special Edition_Together To Run 2021
Quest’anno la Maratona di Milano si correrà all’interno di un’edizione speciale: un evento con caratteristiche totalmente diverse da quelle degli scorsi anni, studiate specificatamente per attenersi alle norme anti Covid.
Come sapete TOG non si è fermato. Ha continuato a curare e a raccogliere fondi per sostenere le terapie dei piccoli. E per questo motivo non si ferma neanche di fronte alla sfida di questa edizione speciale 2021.
La data per le staffette è il 16 maggio 2021.
Ci saranno due format:
– ci sarà una staffetta a Milano intorno a City Life.
La staffetta (che si svolgerà dalle 10.00 alle 16.00) sarà limitata a 2.500 squadre; per ridurre il rischio di assembramenti, non saranno previste zone cambio e passaggi del testimone ma tutte le frazioni (due “lunghe” da 13,9 km – due giri del circuito – e due “corte” da 7,2 km) partiranno da viale Boezio e si concluderanno sotto il traguardo posto in piazza Elsa Morante, lo stesso della maratona élite. I runner verranno fatti partire “a cronometro”, con 4 concorrenti a prendere il via ogni 7 secondi circa: alla fine dell’evento si sommeranno le prestazioni individuali per calcolare il tempo di ogni squadra.
per chi non potrà correre a Milano, quest’anno ci sarà la novità della staffetta Anywhere.
Si può correre solo e soltanto il 16 maggio: o a staffetta facendo le distanze di sopra se si è in 4, oppure si può correre anche in modo individuale la distanza che si vuole. Per correre la staffetta Anywhere non dovete essere insieme fisicamente ma vi dovete registrare insieme come squadra…per poi correre dove preferite. Le corse saranno tracciate con l’App dedicata o con qualsiasi dispositivo GPS, e caricate sul portale dell’evento.
Le iscrizioni si sono aperte pochi giorni fa.
In parallelo, c’è la raccolta fondi sul portale di Rete del dono :
La raccolta fondi si potrà attivare su tutte e due le staffette e anche quest’anno, nel nostro caso, i fondi raccolti serviranno per la costruzione della nuova sede di TOG, un polo per la disabilità infantile nella città di Milano.
L’obiettivo non è mai stato così importante! Correre per costruire un futuro più bello per i bambini più fragili.
Dall’1 al 19 aprile 2021 è attiva la raccolta fondi con SMS SOLIDALE per finanziare il NUOVO CENTRO TOG, un polo per la disabilità infantile a Milano. Rai, Mediaset, La7 e Sky trasmetteranno in questi giorni lo spot con due …
Tra Aprile e maggio 2021 il Corso Lpad primary school tenuto dalla Prof.ssa Lea Yosef, docente dell’ Icelp di Gerusalemme. la Fondazione TOG è felice di comunicare che tra aprile e maggio avrà luogo il Corso Feurestein, livello LPad Primary School. Il corso sarà tenuto dalla Prof.ssa Lea Yosef, …
Webinar organizzato dalla Fondazione TOG24, 25 e 26 marzo dalle 17.00 alle 19.00 la Fondazione Together To Go ha organizzato un seminario online gratuito suddiviso in tre incontri della durata di due ore ciascuno dal titolo:“Michel Le Métayer, il ricordo e l’approfondimento del suo metodo” Il corso …
2011 – 2021Buon compleanno TOG La Fondazione TOG taglia uno dei traguardi più significativi della sua Storia; TOG compie 10 anni. Vogliamo iniziare a festeggiare questo compleanno con un breve viaggio nelle tappe più importanti ed emozionanti della storia della …
La matita GLIFO è uno strumento di riabilitazione che consente a bambini con deficit cognitivi e motori di riuscire a disegnare, scrivere e lasciare una traccia. GLIFO fa parte di UNICO – The Other Design, marchio di una collezione di …
In vendita, edito da Carocci editore e a cura di Daria Riva e Antonia Madella Noja, un interessante volume sui disturbi associati nelle Paralisi Cerebrali Infantili. L’idea di sviluppare e pubblicare il testo nasce a seguito del Convegno organizzato a …